
Emilia Romagna
La sezione speciale Emilia-Romagna del Fondo di Garanzia per le PMI è istituita con l'obiettivo di rendere possibile e più veloce per aziende e professionisti regionali il reperimento di liquidità per realizzare investimenti.
Soggetti beneficiari
Possono accedere al Fondo e beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese iscritte al Registro delle imprese e i professionisti, ovvero le persone fisiche titolari di partita IVA esercenti attività di impresa, arti o professioni.
Tipologia di interventi ammissibili
Le operazioni finanziarie sostenute riguardano gli investimenti necessari per avviare progetti di sviluppo aziendale, come le fasi iniziali dell’attività, l’espansione e il rafforzamento della capacità produttiva nonché la competitività sul mercato, campagne di marketing, ingresso in nuovi mercati, realizzazione di nuovi prodotti, conseguimento di nuovi brevetti. Sarà inoltre possibile agevolare interventi in ambito energetico per l’efficientamento delle imprese e/o la produzione di energie rinnovabili. Tutti gli investimenti devono essere riferiti a progetti avviati in Emilia-Romagna.
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 4.800.000,00.
Con il Fondo di garanzia Special-ER per le piccole e medie imprese, sarà possibile riassicurare gli investimenti delle imprese emiliano romagnole fino al 90% della quota garantita dai Consorzi Fidi, rendendo più facile l’accesso al credito da parte di aziende e professionisti.
Scadenza
Il Fondo Special-ER non ha una precisa scadenza, ma è attivo fino ad esaurimento delle risorse.
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti al Gruppo Linkedin Bandi di Finanza Agevolata per le Strutture Ricettive Italiane
Vuoi ricevere sempre una mail con i bandi di interesse specifico per la tua struttura ricettiva?