top of page

Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese turistiche di Piemonte e Valle d’Aosta danneggiate dall’alluvione a giugno 2024

  • marketing8127
  • 13 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

PIEMONTE E VALLE D'AOSTA

Il bando eroga contributi per la salvaguardia degli operatori economici del settore turistico di Piemonte e Valle d'Aosta che sono stati danneggiati dall'alluvione di giugno 2024, al fine di assicurare la ripresa delle attività e di garantire il ristoro dei danni subiti a seguito degli eventi meteorologici avversi.

Soggetti beneficiari

Le risorse del fondo sono destinate agli operatori economici del settore turistico che svolgono le attività di seguito riportate (si rimanda alla documentazione ufficiale per consultare i codici ATECO dei beneficiari):

  • Attività turistiche e ricettive;

  • Impianti di risalita e di innevamento artificiale;

  • Stabilimenti termali;

  • Noleggio attrezzature sportive invernali;

  • Agenzie di viaggio e i tour operator;

  • Scuole di alpinismo;

  • Scuole di sci;

  • Parchi tematici e parchi di divertimento;

  • Agriturismi;

  • Ristorazione;

  • Trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente;

  • Settore fieristico.

Sono beneficiari delle agevolazioni gli operatori aventi sede operativa nei territori interessati dagli eventi alluvionali verificatisi il 29 e 30 giugno 2024, delle regioni Valle d'Aosta e Piemonte per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza, in particolare:

  • per la Valle d'Aosta: Allein, Antey-Saint-André, Aosta, Arnad, Arvier, Avise, Ayas, Aymavilles, Bard, Bionaz, Brissogne, Brusso, Challand Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor, Chambave, Chamois, Champdepraz, Champorcher, Charvensod, Châtillon, Cogne, Courmayeur, Donnas, Doues, Emarèse, Etroubles, Fénis, Fontainemore, Gaby, Gignod, Gressan, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Hône, Introd, Issime, Issogne, Jovençan, La Magdeleine, La Salle, La Thuile, Lillianes, Montjovet, Morgex, Nus, Ollomont, Oyace, Perloz, Pollein, Pontboset, Pontey, Pont-Saint-Martin, Pré-Saint-Didier, Quart, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges, Roisan, Saint-Christophe, Saint-Denis, SaintMarcel, Saint-Nicolas, Saint-Oyen, Saint-Pierre, Saint Rhémy-en-Bosses, Saint-Vincent, Sarre, Torgnon, Valgrisenche, Valpelline, Valsavarenche, Valtournenche,Verrayes, Verrès,Villeneuve;

  • per il Piemonte: Balme, Banchette, Bardonecchia, Busano, Cafasse, Cantoira, Canischio, Ceresole Reale, Chialamberto, Coassolo, Corio, Cuorgnè, Fiorano Canavese, Forno Canavese, Groscavallo, Ingria, Lemie, Levone, Locana, Noasca, Oulx, Pessinetto, Prascorsano, Pratiglione, Pertusio, Ribordone, Rivara, Ronco Canavese, Salassa, Salerano Canavese, Samone, San Colombano Belmonte, San Giorgio Canavese, San Ponso, Sparone, Traves, Usseglio, Val di Chy, Valperga, Valprato Soana, Vidracco, Viù e Vistrosio, della Città Metropolitana di Torino, dei comuni di Antrona Schieranco, Bannio Anzino, Calasca Castiglione, Ceppo Morelli, Cossogno, Intragna, Macugnaga, Omegna, Premeno, San Bernardino Verbano, Stresa, Trasquera, Vanzone con San Carlo, Varzo, Villadossola, della provincia del Verbano-Cusio Ossola e dei comuni di Alagna Valsesia, Alto Sermenza, Campertogno, Carcoforo, Fobello, Mollia, Pila, Piode, Rassa, Rimella, Scopa, della provincia di Vercelli.

Tipologia di interventi ammissibili

Al fine di poter accedere alle agevolazioni devono essersi verificate almeno una delle seguenti casistiche per i beneficiari:

  • aver subìto danni materiali alle attività prettamente turistiche e ricettive quale conseguenza diretta degli eventi alluvionali verificatisi, dove non coperti da polizza assicurativa o da contributo pubblico volto a ristorare il danno subito;

  • aver subìto una riduzione, almeno pari al 30%, (EBIT), costi di ammortamento e costi del lavoro unicamente connessi allo stabilimento colpito dalla calamità naturale nel periodo compreso tra il 1° luglio 2024 e il 31 agosto 2024 rispetto all periodo 1° luglio 2023 e il 31 agosto 2023.

Entità e forma dell'agevolazione

La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 15.000.000,00.

Scadenza

Bando in pre-informazione. A breve saranno comunicati i termini per la presentazione delle domande.

Raccontaci il tuo progetto e ottieni

le risorse finanziarie che ti servono.

BookingMyHotel S.r.l.

P.Iva: 11653650967

© 2023 Tutti i diritti riservati 

Privacy Policy

Linkedin_finanziamenti_strutture_ricettive.png

Seguici su 

bottom of page