
Regione Abruzzo
Il bando, al fine di rispondere all’esigenza di captare nuovi flussi turistici, eroga contributi a titolo di concorso spese a gruppi di turisti che soggiornano presso le strutture ricettive, condotte sotto forma di impresa (Alberghi, Agriturismo, Villaggi turistici, Residence) della provincia di L’Aquila e Teramo.
Soggetti beneficiari
Sono ammessi al beneficio i tour operator, le agenzie di viaggio, le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, le associazioni Onlus, i Cral aziendali, i circoli ricreativi, i circoli culturali, le fondazioni, le organizzazioni turistiche senza scopo di lucro, organizzazioni che promuovono il turismo accessibile, le associazioni di pensionati, le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive, i gruppi di turismo sociale organizzati dai comuni o dalle organizzazioni professionali, le parrocchie, DMC (Destination Management Company) PMC (Product Management Company).
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le spese relative al soggiorno in strutture ricettive della provincia di L’Aquila e Teramo (pernottamento, mezza pensione, pensione completa). Anche le spese sostenute per i servizi di accompagnamento turistico, devono essere giustificate da idonei documenti quali fatture e/o ricevute, con relativi giustificativi di pagamento (bonifici, assegni, carte di credito/bancomat). E' escluso il pagamento in contanti.
La durata minima del soggiorno è di 2 pernottamenti consecutivi in una o più strutture ricettive.
Le agevolazioni previste sono riferite a periodi di bassa stagionalità per tutti i comuni, con esclusione dei comuni capoluogo di provincia di L’Aquila e Teramo, come segue:
dal 7 gennaio al 15 giugno;
dal 6 settembre al 21 dicembre.
Si precisa che per i comuni di montagna sedi di comprensori sciistici la data del 7 gennaio è posticipata al 1° marzo. Per i comuni capoluogo di L’Aquila e Teramo le istanze sono valide per tutti i periodi dell’anno
Entità e forma dell'agevolazione
La somma stanziata per l’erogazione dei contributi ammonta ad € 150.000,00.
Per ogni istanza ammessa al contributo sarà erogata la somma di € 30,00 a partecipante. Nel caso di gruppi di turisti provenienti dall’estero la somma riconosciuta per ciascun partecipanteè pari ad € 50,00.
A parziale rimborso delle eventuali spese sostenute per servizi di accompagnamento resi da guide/accompagnatori è riconosciuto un contributo pari al 50% delle spese sostenute, comprovate da idonei documenti giustificativi di spesa.
Scadenza
21/12/2025
La domanda di contributo va presentata almeno 7 giorni prima dell'inizio del soggiorno, pena esclusione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti al Gruppo Linkedin Bandi di Finanza Agevolata per le Strutture Ricettive Italiane
Vuoi ricevere sempre una mail con i bandi di interesse specifico per la tua struttura ricettiva?