top of page

CCIAA delle Marche. Bando “Formazione Lavoro 2024-2025”. Finanziamento a fondo perduto in sostegno alla formazione di figure professionali

Regione Marche

La Camera di Commercio delle Marche intende finanziare progetti per l’inserimento di figure professionali o l’aggiornamento del personale presente, con l’obiettivo di innovare l’organizzazione d’impresa attraverso l’inserimento di nuove figure e di aggiornare le competenze necessarie per lo sviluppo dei processi aziendali.

Soggetti beneficiari

Sono ammesse ai contributi del bando le Micro, Piccole o Medie imprese (sono escluse dalla partecipazione i consorzi, le associazioni e gli altri Enti od organismi che non esercitano in via esclusiva o principale attività economica in forma di impresa e che, pertanto, non siano iscritte al Registro delle imprese), che al momento della presentazione della domanda:

  • risultino iscritte e attive al Registro delle Imprese;

  • abbiano sede legale e unità locale, almeno una delle quali operativa (con addetti), nel territorio della regione Marche;

  • non abbiano beneficiato o beneficino di altri contributi pubblici per l'abbattimento dei costi per le stesse voci di spesa.

Tipologia di interventi ammissibili

Il bando intende finanziare le iniziative progettate e realizzate dalle imprese, quali:

  • Contratti di apprendistato per i diplomati degli ITS marchigiani;

  • Contratti per assunzioni a tempo determinato della durata (effettiva) di almeno 4 mesi per i diplomati degli ITS marchigiani;

  • Stage degli studenti degli ITS marchigiani presso le imprese marchigiane.

L’impresa potrà presentare al massimo tre domande per gli interventi finanziabili; inoltre ogni domanda dovrà fare riferimento ad una sola tipologia di intervento (o contratto o stage) e per una sola persona.

Entità e forma dell'agevolazione

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 50.000,00.

Per i contratti di apprendistato e di assunzione a tempo determinato si precisa che l'agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili e comunque fino ad un importo massimo pari a € 2.500,00, per ciascuna domanda presentata/contratto stipulato. L’ammontare minimo di spesa per presentare domanda è pari ad € 1.800,00.

Per i contratti di stage si precisa che gli stage formativi, realizzati fino ad un massimo di 800 ore dagli studenti con un massimo di assenze pari al 20%, dovranno essere stati stipulati e realizzati dal 1/06/2024 fino al 31/05/2025. Per le aziende che totalizzano almeno 400 ore per ogni stage aziendale con gli studenti degli ITS sarà riconosciuto un rimborso forfettario di € 500,00 per ciascuna domanda presentata/stage realizzato, mentre per quelle che totalizzano 800 ore di stage per ogni stage aziendale con gli studenti degli ITS sarà riconosciuto un rimborso forfettario di € 800,00, per ciascuna domanda presentata/stage realizzato.

Data attivazione

16/06/2025

Scadenza

30/06/2025 ore 16:00.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti al Gruppo Linkedin Bandi di Finanza Agevolata per le Strutture Ricettive Italiane

Vuoi ricevere sempre una mail con i bandi di interesse specifico per la tua struttura ricettiva?


Raccontaci il tuo progetto e ottieni

le risorse finanziarie che ti servono.

BookingMyHotel S.r.l.

P.Iva: 11653650967

© 2023 Tutti i diritti riservati 

Privacy Policy

Linkedin_finanziamenti_strutture_ricettive.png

Seguici su 

bottom of page