top of page

Bando “Valore Lavoro”. Finanziamento a fondo perduto in sostegno ad azioni di inserimento lavorativo di persone con disabilità

Regione Sardegna

Il bando mira a favorire l’inclusione attiva delle persone con disabilità nel mercato del lavoro. L’obiettivo perseguito è quello di favorire i processi di inserimento lavorativo delle persone con disabilità, sostenendo le imprese, sia più in generale tutte le altre, nell’attuazione di specifici piani di inclusione lavorativa rivolti ai disoccupati/e iscritti/e al collocamento mirato, anche attraverso incentivi all’assunzione o la propedeutica attivazione di tirocini extracurriculari.

Soggetti beneficiari

Possono presentare richiesta di contributo i datori di lavoro privati soggetti o meno all’obbligo di assunzione, ad esclusione delle persone fisiche in qualità di datori di lavoro domestico, che al momento della presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:

  • avere almeno una sede operativa o unità locale nel territorio della Regione Autonoma della Sardegna censita presso il registro delle imprese (se previsto) per lo svolgimento di attività economica;

  • se datori di lavoro soggetti agli obblighi, risultare ottemperanti ai sensi della legge sull'obbligo di assunzione, sia al momento della presentazione della domanda che al momento della eventuale erogazione del contributo;

  • essere regolarmente costituiti e attivi fino al momento della liquidazione del contributo:


    - se imprese, essere regolarmente iscritte presso il registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente con stato attivo


    - se altri datori di lavoro privati, a seconda dei casi, essere regolarmente iscritti al relativo albo, elenco, ordine o collegio professionale, se obbligatorio per legge, o iscritti ad associazioni professionali.

Tipologia di interventi ammissibili

Il bando si articola in tre Linee di intervento:

  • LINEA A - Aiuti all'occupazione di lavoratori con disabilità sotto forma di contributi all’assunzione;

  • LINEA B - Aiuti intesi a compensare i sovraccosti connessi all'occupazione di lavoratori con disabilità;

  • LINEA C - Contributi alla realizzazione di tirocini extracurriculari di persone con disabilità.

Il contributo complessivamente richiesto dovrà obbligatoriamente riguardare una o più azioni della Linea B (la linea A è facoltativa) per almeno il 40% del contributo complessivamente richiesto, oppure dovrà riguardare esclusivamente la Linea C.

L’incentivo è concesso esclusivamente per le seguenti tipologie di contratti di lavoro:

  • Assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato (CO - tipo contratto A.01.00), a tempo pieno (CO – tipo orario F) o parziale (CO – tipo orario P, V, M4), purché, superiore al 50% rispetto all’orario previsto dal CCNL per il tempo pieno, compreso il contratto di apprendistato;

  • Assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato (CO – tipo contratto A.02.00) di durata non inferiore a 12 mesi, a tempo pieno o a tempo parziale (CO – tipo orario P, V, M), purché superiore al 50% rispetto all’orario previsto dal CCNL per il tempo pieno;

  • Trasformazione di contratto da tempo determinato a tempo indeterminato (CO - tipo contratto A.01.00), a tempo pieno (CO – tipo orario F) o parziale (CO – tipo orario P, V, M), purché superiore al 50% rispetto all’orario previsto dal CCNL per il tempo pieno.

Le risorse dovranno essere assunte successivamente alla data di presentazione della domanda o risultare già assunte a far data dal 22 maggio 2024, o che abbiano beneficiato della trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato, purché la trasformazione sia avvenuta a far data dal 22 maggio 2024.

Entità e forma dell'agevolazione

Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 5.000.000,00.

Si riportano nella tabella seguente gli importi di contributo ammissibili a seconda del regime di aiuti a cui aderisce l'impresa:

REGIME DI AIUTO

RETRIBUZIONE FISSA LORDA MENSILE

Da 500 a 1.000 Euro

Da 1.001 a 1.500 Euro

Da 1.501 a 2.000 Euro

Da 2.001 Euro

importo incentivo massimo concedibile in regime de minimis

580

1.100

1.700

2.300

importo incentivo massimo concedibile in regime di esenzione

350

750

1.150

1.550

Data attivazione

17/03/2025

Scadenza

Le candidature dovranno essere inviate a partire dal 17 marzo 2025 fino a esaurimento fondi.

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti al Gruppo Linkedin Bandi di Finanza Agevolata per le Strutture Ricettive Italiane

Vuoi ricevere sempre una mail con i bandi di interesse specifico per la tua struttura ricettiva?


Raccontaci il tuo progetto e ottieni

le risorse finanziarie che ti servono.

BookingMyHotel S.r.l.

P.Iva: 11653650967

© 2023 Tutti i diritti riservati 

Privacy Policy

Linkedin_finanziamenti_strutture_ricettive.png

Seguici su 

bottom of page