top of page

L’internazionalizzazione come chiave di successo per gli alberghi napoletani: ecco il nuovo bando della CCIAA di Napoli

Per gli imprenditori alberghieri, aprirsi ai mercati internazionali è essenziale: consente di attrarre nuovi flussi turistici, diversificare la clientela e rafforzare la propria posizione in un settore altamente competitivo e in continua evoluzione. L'internazionalizzazione offre agli hotel l'opportunità di raggiungere una clientela globale, andando oltre i confini del mercato locale e diventando un punto di riferimento per un turismo internazionale sempre più esigente.

Il Bando per l’erogazione di voucher per i servizi di supporto all'internazionalizzazione rappresenta un'opportunità significativa per gli albergatori napoletani, che, con il sostegno della CCIAA di Napoli, possono ampliare la propria presenza sul mercato internazionale.

I Benefici di Guardare Oltre Confine

L’internazionalizzazione non è solo uno strumento di crescita, ma anche di resilienza: permette di diversificare il rischio, stabilire partnership strategiche e aumentare la notorietà del brand in mercati lontani. Per gli hotel, espandere la presenza internazionale significa anche migliorare la propria offerta grazie all’accesso a risorse e tecnologie avanzate, e sviluppare competenze che possono migliorare la qualità complessiva dei servizi offerti.

Dettagli del Bando della CCIAA di Napoli

La Camera di Commercio di Napoli, con il Bando Internazionalizzazione Anno 2024, sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio che vogliono approcciare i mercati esteri. Il bando prevede contributi a fondo perduto sotto forma di voucher, per un massimo di €21.000 per impresa, destinati a coprire spese in tre aree principali:

  1. Rafforzamento della Presenza all’Estero: Dalla realizzazione di siti web in lingua straniera alla protezione del marchio, fino alla formazione di figure specializzate come gli Export Manager, queste misure puntano a consolidare la visibilità dell’azienda oltre i confini nazionali.

  2. Promozione e Canali Internazionali: Supporto per partecipare a incontri con buyer, campagne di marketing digitale e showroom internazionali. Questi strumenti sono essenziali per posizionarsi nei mercati di riferimento e creare una rete solida di contatti internazionali.

  3. Partecipazione a Fiere e Eventi: Il bando copre anche la partecipazione a fiere e collettive internazionali, consentendo agli imprenditori di promuovere direttamente i propri servizi e stabilire relazioni commerciali su scala globale.

Come Presentare la Domanda

Le domande di partecipazione possono essere inoltrate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale Infocamere, a partire dal 30/10 e fino al 11/11/2024. Ogni domanda sarà valutata in ordine di arrivo, quindi è consigliato presentarla quanto prima.

Raccontaci il tuo progetto e ottieni

le risorse finanziarie che ti servono.

BookingMyHotel S.r.l.

P.Iva: 11653650967

© 2023 Tutti i diritti riservati 

Privacy Policy

Linkedin_finanziamenti_strutture_ricettive.png

Seguici su 

bottom of page