top of page

Bando Voucher Digitali Regione Lombardia 2024

Soggetti beneficiari

Le imprese che possono presentare domanda di partecipazione devono:

  • Essere micro, piccole o medie imprese (MPMI) secondo l'Allegato I del Regolamento UE 651/2014.

  • Avere la sede operativa oggetto dell'intervento iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia che partecipano al bando.

  • Essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale.

  • Non essere oggetto di procedura concorsuale per insolvenza.

  • Avere legali rappresentanti, amministratori, soci e soggetti indicati nell'art. 85 del D.lgs. 159/2011 senza cause di divieto, decadenza o sospensione.

  • Essere in regola con gli obblighi contributivi e previdenziali (DURC on line).

  • Non avere forniture in essere con la Camera di Commercio di pertinenza.

Scadenze

  • Presentazione delle domande: Dal 22 maggio 2024 ore 10:00 al 15 luglio 2024 ore 12:00 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).

  • Rendicontazione delle spese: Entro il 28 febbraio 2025.

  • Istruttoria delle domande: Entro 80 giorni dalla presentazione della domanda.

  • Erogazione del contributo: Entro 90 giorni dalla presentazione della rendicontazione finale delle spese sostenute.

Agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili (al netto di IVA), con i seguenti limiti:

  • Investimento minimo: € 4.000

  • Investimento massimo agevolabile: € 20.000

  • Importo contributo massimo: € 10.000

Interventi ammessi

Sono ammissibili progetti di adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica. Gli interventi devono riguardare almeno una delle seguenti tecnologie:

  • Robotica avanzata e collaborativa

  • Manifattura additiva e stampa 3D

  • Prototipazione rapida

  • Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)

  • Interfaccia uomo-macchina

  • Simulazione e sistemi cyber-fisici

  • Integrazione verticale e orizzontale

  • Internet delle cose (IoT) e delle macchine

  • Cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing

  • Soluzioni di cyber security e business continuity

  • Big data e analisi dei dati

  • Soluzioni di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e della value chain

  • Soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali (CRM, ERP, ecc.)

  • Intelligenza artificiale

  • Blockchain

Le spese ammissibili includono consulenze, formazione, investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto.

Raccontaci il tuo progetto e ottieni

le risorse finanziarie che ti servono.

BookingMyHotel S.r.l.

P.Iva: 11653650967

© 2023 Tutti i diritti riservati 

Privacy Policy

Linkedin_finanziamenti_strutture_ricettive.png

Seguici su 

bottom of page